Donazioni
Puoi effettuare una donazione o un’offerta o destinare all’Associazione il tuo 5xmille.
Come contribuire
La Croce Blu è una O.D.V.. (Organizzazione di Volontariato) e, conseguentemente, le erogazioni liberali in denaro a favore della nostra Associazione godono delle detrazioni fiscali previste dalla normativa vigente.
Al fine di poter detrarre le suddette donazioni è indispensabile che i versamenti pro Croce Blu siano eseguiti mediante una delle seguenti modalità:
1. BONIFICO BANCARIO
Beneficiario: CROCE BLU MIRANDOLA ODV
Causale: EROGAZIONE LIBERALE
BANCA INTESA SAN PAOLO
IBAN IT08F0306966858100000003725
POSTE ITALIANE S.p.A. AG. MIRANDOLA
IBAN IT 19 Z 07601 12900 000016781411
BPER BANCA FILIALE DI MIRANDOLA
IBAN IT 48 H 05387 66850 000000002091
2. VERSAMENTO BOLLETTINO POSTALE
Beneficiario: CROCE BLU MIRANDOLA
Causale: EROGAZIONE LIBERALE A ONLUS
Conto Postale n.: 16781411
3. ASSEGNO BANCARIO O CIRCOLARE
Beneficiario: CROCE BLU MIRANDOLA
Da consegnare o spedire direttamente alla Sede Associativa, allegando i dati di chi dona (nome e cognome/denominazione e ragione sociale, indirizzo, codice fiscale).
Inoltre forse non tutti sanno che,
l'attività della Croce Blu è fondata esclusivamente sul volontariato e sulla gratuità.
E' un'Associazione non-profit che non ha, quindi, alcun fine di lucro e non gode di finanziamenti o contributi dello Stato o di altri Enti Pubblici.
L'unico sostentamento economico è rappresentato dai contributi e dalle donazioni di Voi concittadini.
Ma da alcuni anni, oltre a ciò, avete a disposizione uno strumento in più per sostenere le attività dell'Associazione e cioè
Non sostituisce l'8 x 000 e non è un onere aggiuntivo per Voi!
Si tratta infatti di una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per destinarla alle Organizzazioni non-profit (ONLUS) a sostegno delle loro attività.
Anche tu potrai così partecipare all'acquisto di ambulanze ed altri mezzi di soccorso, nonché al buon funzionamento della nostra attività ad esclusivo beneficio della cittadinanza che, oggi, riteniamo pressoché indispensabile.
e ve ne saremo grati noi e tutta la cittadinanza!
DEDUCIBILITA’ E DETRAIBILITA’ DELLE DONAZIONI – EROGAZIONI LIBERALI
La scrivente Associazione di Volontariato, in quanto Ente del Terzo settore ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs 117/2017, garantisce l’applicazione dell’agevolazione fiscale di cui all’art.83 del DLgs 117/2017 ai sensi della quale:
- le persone fisiche possono beneficiare, alternativamente, di detrazione dall'imposta lorda sull’IRPEF di un importo pari al 30 per cento delle erogazioni liberali in denaro o in natura per un importo complessivo in ciascun periodo d'imposta non superiore a 30.000 euro. L’importo è elevato al 35 per cento degli oneri sostenuti dal contribuente, qualora l’erogazione liberale in denaro sia a favore di organizzazioni di volontariato
- le persone giuridiche possono dedurre dal reddito complessivo netto le liberalità in denaro o in natura nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato.
La detrazione è consentita a condizione che il versamento sia eseguito tramite banche o uffici postali ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997 n. 241.
Per gli adempimenti previsti in tema di documentazione di oneri deducibili/detraibili, oltre a fare riferimento al proprio fiscalista, si ricorda di conservare la documentazione bancaria/postale attestante il versamento effettuato tramite intermediari abilitati.