Emergenza Abruzzo
Le iniziative decise dal Comune per aiutare la popolazione dell'Abruzzo Un'immagine del devastante terremoto che ha colpito l'Abruzzo Nella seduta di giovedì 9 aprile la Giunta comunale di Mirandola ha deliberato di destinare 10 mila euro al conto corrente di solidarietà alle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo, istituito da Comune e Provincia di Modena. La Comandante della Polizia Municipale Gabriella De Mitri ha inoltre reso noto la disponibilità a partire, per fornire assistenza, di una ventina di agenti delle Polizie Municipali dell’Area Nord, di una dozzina di tecnici dei Lavori Pubblici e dell’Urbanistica del Comune di Mirandola, oltre al coordinatore della Protezione Civile. Tecnici e vigili sono già pronti a partire non appena fosse richiesto il loro intervento. Nella stessa seduta la Giunta ha inoltre fatto il punto sugli aiuti, invitando la cittadinanza, le imprese, il sistema creditizio e le associazioni a fare riferimento alla Polizia Municipale di Mirandola in via Roma 6 (numero verde gratuito 800/197197 oppure tel. 0535/611039 o fax 0535/611040). In questa fase di emergenza servono materiali, attrezzature e/o mezzi (come escavatrici, macchine movimento terra, ecc.) e grandi stock di prodotti agro-alimentari. Per tutti i privati che fossero disponibili ad offrire materiali l’invito è quello di rivolgersi, come detto, alla Polizia Municipale. La Comandante De Mitri è infatti in costante contatto con il Coordinamento provinciale della Protezione Civile e questa mattina ha anche avuto un colloquio telefonico con il responsabile regionale dell’Emergenza sanitaria Luigi Casetta (presidente della Croce Blu di Mirandola), che si trova attualmente nelle zone colpite dal sisma. Il Comune invita inoltre cittadini e associazioni che vogliano dare un sostegno economico a farlo sul conto corrente di Provincia e Comune di Modena (il codice IBAN da indicare per i versamenti è: IT 52 M 02008 12930 000003398693 – Amministrazione Provinciale di Modena), indicando nella causale “azioni di solidarietà terremoto Abruzzo”. Il contributo deliberato dalla Giunta si aggiunge ai 60 mila euro già destinati dai due enti promotori. La Giunta comunale, a nome della cittadinanza, ha espresso il cordoglio per le vittime e la vicinanza ai loro famigliari.
(indicatore mirandolese)