Sezione locale San Martino Spino


Sezione localeSan Martino Spino è l’ultima frazione della provincia di Modena e dista 18 Km dal Comune di Mirandola. Molto spesso il paese si è sentito definire di “serie B" per la distanza dai grandi centri abitati, ma si è anche sempre contraddistinto per la generosità e la forte congregazione dei compaesani alle diverse attività locali.

Così dopo un aperta chiacchierata a novembre 2004 e un intenso 2005 tra adempimenti burocratici e preparazione alla nuova esperienza, l’11 settembre ha preso il via questa nuova realtà. La Croce Blu Mirandola, dopo 17 anni di attività sul territorio, ha deciso di allargare i propri orizzonti , scegliendo proprio San Martino Spino per far nascere una sezione staccata dell’Associazione. Senza l’entusiasmo dei primi volontari, che hanno deciso di dedicare parte del proprio tempo libero a questa nuova ma importante iniziativa, di certo il progetto non sarebbe stato possibile, ma il tempo ha portato i giusti riconoscimenti: i sanmartinesi e non solo si sono resi conto dell’importanza e dell’utilità di questo servizio, che è diventato un vero e proprio punto di riferimento per tanti bisognosi.
Sezione localeLa necessità è quella di essere in ogni modo più presenti per rispondere alle sempre più esigenze che la popolazione si trova ad affrontare, tutti accomunati da un unico motivo: poter essere d’aiuto agli altri, crescendo e maturando nel rapporto con gli altri.

NOVEMBRE 2004
Assemblea Pubblica a San Martino Spino per constatare la volontà di far nascere una sezione dell’ Associazione in paese

APRILE/MAGGIO 2005
Corso per i nuovi volontari presso la futura sezione

11 SETTEMBRE 2005
Inaugurazione della Sezione Locale, dotata di un mezzo per il trasporto di persone autosufficienti

NOVEMBRE 2005

Inizio del servizio di trasporto provette di prelievi domiciliari all’ Ospedale cittadino, con successiva consegna di referti a casa degli utenti e di ritiro di certificati pediatrici

07 OTTOBRE 2006

Inaugurazione nuovo mezzo per trasporto utenti disabili, donato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola

01 MARZO 2008

Inaugurazione nuovo mezzo per servizio provette, ritiro referti e trasporto pazienti autosufficienti, acquistato grazie al contributo delle famiglie, delle aziende e delle associazioni sanmartinesi, oltre al contributo dei vicini paesani gavellesi.

03 DICEMBRE 2009

Un montascale elettrico è stato donato dal Rotary Club e Rotaract di Mirandola, grazie al ricavato derivante dallo spettacolo benefico “Rapsodia di Popoli” organizzato in Teatro a Mirandola.

GENNAIO 2011

Grazie ad una generosa offerta del ROTARY CLUB di Mirandola, è stato possibile acquistare una struttura in legno che permetterà il ricovero al coperto dei mezzi, montata interamente dei volontari dell'associazione.

GENNAIO 2012
Grazie alla generosità di un privato sanmartinese, è stato donato un mezzo per trasporto disabili.

LUGLIO 2012
A seguito del sisma del 20 e 29 maggio, anche lo stabile comunale presso il quale vi era ubicato l'Ufficio della sezione locale è stato dichiarato inagibile. Nonostante questo, l'attività non si è arrestata, grazie dapprima alla disponibilità di un locale in paese gentilmente concesso e poi grazie all'amicizia con i volontari della consorelle delle Pubbliche di parma è arrivato un container che è stato dislocato nella piazza paesana.

ANNO 2014

L'attività locale è stata dislocata al piano terra degli ex uffici APOFRUIT in via Valli all'entrata in frazione.



Sezione localeUna timorosa partenza, un inteso e appagato cammino e un futuro di miglioramenti per il bene altrui.